![]() |
CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE POLICLINICO UNIVERSITARIO FEDERICO II DI NAPOLI Direttore Prof. Luigi Califano |
La Chirurgia Maxillo-Facciale della A.O.U. Federico II di Napoli fa parte della rete regionale di riferimento per i traumi cranio-maxillo-facciali. La struttura accoglie un avanzato trauma center dove afferiscono i pazienti traumatizzati provenienti dai Pronto Soccorso (PS) di tutta la regione Campania. Tramite il sistema COIES i presidi di primo soccorso inviano le richieste di trasferimento presso i centri di riferimento per la traumatologia di cui la nostra struttura fa parte. Ogni anno il centro registra centinaia di ricoveri attraverso questa rete. Il personale è abituato a trattare quotidianamente i pazienti vittime di incidenti della strada traumi da colluttazione, traumi sportivi, incidenti domestici, etc. garantendo alti standard qualitativi e professionali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
La Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale collabora attivamente con i reparti di chirurgia Maxillo-Facciale dei principali Ospedali e Atenei Italiani ed esteri. In dettaglio coordina le attività didattiche degli specializzandi, organizzando periodi di formazione presso qualificati istituti nazionali ed internazionali, Universitari o Ospedalieri di alta specializzazione. Parallelamente a queste collaborazioni didattiche promuove numerosi progetti di ricerca che coinvolgono il personale universitario proveniente dalle strutture e dagli Atenei coinvolti.
|
Chirurgia Maxillo Facciale
Via S.Pansini 5, 80131 Napoli, tel . 0817461111 -
P.IVA e C.F.: 06909360635
Copyright © 2016 SICMF. Tutti i diritti riservati.